REGOLAMENTO
- WebSite: simitaliagames-campagna.it
- Chi e Come partecipare: tutti i Piloti e Gruppi anche se non facenti parte della community SimItaliaGames. La campagna NON è ospitata da un server Pubblico quindi la partecipazione deve essere anticipata da una richiesta e conseguente accettazione da parte dei gestori. NON vi sono criteri di esclusione a priori, salvo la non osservanza del regolamento nel corso delle sortite. Per fare richiesta inviare una semplice e-mail a questo indirizzo indicante proprio nickname e eventuale squadrone di appartenenza.
- E’ assoluto DIVIETO non assolvere a tutte quelle norme comportamentali qualificante il gameplay milsim, come può essere il decollo dalla taxi.
- Piattaforma Chat e Punto di Ritrovo: Team Speak 3
- Situational Awareness Mappa in tempo Reale: HERE
- SRS Obbligatoria ip: 138.201.226.58:5002
- Freq OBBLIGATORIE:
- Common & AWACS: Amber 01 ( vedi kneeboard in game)
- Tactical Commander : C3 ( vedi kneeboard in game)
- ATC ( IA) Common : Freq Victor Aeroporto
- NO FLY ZONES : Aeroporto di partenza della coalizione Blue
- Velivoli in Cold Start e SENZA carburante.
- ATC Freq: fare riferimento alla Kneeboard Support Page presente in game.
- Carrier Ops: disponibile Modulo Super Carrier e Stennis
- Regolamento Aeroportuale: Overhead Pattern – ATC 10 nm(push on ATC Freq)
- A 10 nm passare su ATC Freq
- Richiedere se presente qualche altro volo:
- nel caso non si ricevesse risposta procedere per l’atterraggio
- nel caso rispondesse un volo quest’ultimo dovrà riferire suo status e quota, di conseguenza voi richiedenti dovrete fare holding ad una quota maggiore di 1 Angel rispetto a quella riportata dal volo che precede. Quando quest’ultimo abbandona l’holding e INIZIA l’overhead comunicandolo in radio, allora voi richiedenti potrete abbandonare l’holding e procedere per la procedura di overhead. Va da sè che una volta entrato in holding il volo richiedente diventa a sua volta “l’ultimo della fila” sarà quindi suo compito fungere da ricevente nel caso in cui subentrasse un ulteriore volo.
- Regolamento Carrier Ops: per la procedura fare riferimento al manuale ufficiale della ED riguardante il modulo Super Carrier che potete trovare a QUESTO LINK.
- NEW!!Come sono organizzati Briefing?
- SORTIE PLANNING DIARY: SORTIE PLANNING CLICCA QUI
- In questo documento DEVONO essere stilati briefing e debriefing DI OGNI SORTITA, comprese quelle all’infuori della serata di Martedì. Il fautore del Briefing/Debriefing sarà uno dei piloti che hanno eseguito la sortita, non importa chi ma l’importante è venga rispettata la filosofia: “loggo, faccio e poi scrivo quello che ho fatto”. Porre particolare attenzione al DeBriefing riportando eventuali perdite in termini di velivoli e armamento ,in modo tenere aggiornato chi eseguirà la sortita successiva. Allo stesso modo riportare eventuale movimentazione truppe mediante Combined Arms. All’interno di questo documento è possibile riportare due tipi di sortite:
- SORTITA: ossia quelle non pianificate, o meglio pianificate tra piloti in tempo reale
- SORTITA PIANIFICATA: come dice il termine, sono tutte quelle sortite che sono state pianificate giorni prima, in questo caso sarà disponibile un link riportante i voli disponibili, per i quali è attesa prenotazione( occorre semplicemente riportare il proprio nickname nella colonna gialla)
- In questo documento DEVONO essere stilati briefing e debriefing DI OGNI SORTITA, comprese quelle all’infuori della serata di Martedì. Il fautore del Briefing/Debriefing sarà uno dei piloti che hanno eseguito la sortita, non importa chi ma l’importante è venga rispettata la filosofia: “loggo, faccio e poi scrivo quello che ho fatto”. Porre particolare attenzione al DeBriefing riportando eventuali perdite in termini di velivoli e armamento ,in modo tenere aggiornato chi eseguirà la sortita successiva. Allo stesso modo riportare eventuale movimentazione truppe mediante Combined Arms. All’interno di questo documento è possibile riportare due tipi di sortite:
- SORTIE PLANNING DIARY: SORTIE PLANNING CLICCA QUI